Top
Come trovare le perdite di aria compressa di un impianto?

Come trovare le perdite di aria compressa di un impianto?

30 Luglio 2025

Nel settore industriale è fondamentale ridurre i costi operativi anche attraverso la riduzione degli sprechi energetici, come le perdite di aria compressa. Attraverso la riparazione delle perdite è infatti possibile risparmiare fino al 30% dei costi di generazione dell’aria compressa, con una spesa di intervento molto contenuta.

Il rapporto costo-beneficio di questa preziosa attività di efficientamento energetico è strettamente legato alla fase di ricerca perdite, che può essere condotta con semplicità e senza mai fermare gli impianti produttivi. Nei prossimi paragrafi introdurremo quindi alcuni concetti chiave e i benefici introdotti dalla camera acustica SONASCREEN 2, che rende ulteriormente intuitiva e veloce la ricerca perdite.

Come trovare le perdite di aria compressa di un impianto

Perché le perdite di aria compressa generano ultrasuoni?

Ogni impianto ad aria compressa è soggetto a frequenti sollecitazioni determinate sia dalla pressione interna al circuito che dal movimento meccanico a cui sono soggetti alcuni componenti. Nel corso del tempo queste sollecitazioni pregiudicano le tenute, consentendo una graduale fuga d’aria verso l’esterno.

L’aria pressurizzata che fuoriesce dalla perdita genera degli ultrasuoni che si propagano nell’aria, rivelando sia la presenza di una perdita che la sua posizione esatta.

Poiché l’orecchio umano non percepisce gli ultrasuoni, strumenti avanzati come SONASCREEN 2 ci consentono di misurarli, amplificarli e visualizzarli a display affinché le perdite di aria compressa siano localizzabili anche a decine di metri di distanza.

Come trovare le perdite di aria compressa di un impianto

SONASCREEN 2 e la ricerca perdite di aria compressa

La camera acustica SONASCREEN 2 è uno strumento molto intuitivo ed efficace per le attività di ricerca perdite di aria compressa. La parte frontale dello strumento è equipaggiata con l’obiettivo della telecamera e 176 microfoni disposti a spirale, per misurare gli ultrasuoni sprigionati dalle perdite e comprenderne la posizione esatta.

Per localizzare le perdite di aria compressa è sufficiente inquadrare gli impianti e i macchinari, utilizzando SONASCREEN 2 come se fosse una semplice telecamera. Il display di grandi dimensioni mostra in bianco e nero le immagini in tempo reale, mettendo in evidenza le perdite con degli intuitivi aloni colorati.

Inquadrando le perdite di aria compressa con il mirino giallo, posto al centro del display, si ha inoltre la possibilità di stimare il valore in litri al minuto ed Euro annui di ciascuna perdita. Il mirino diventa verde quando lo strumento ritiene attendibile la misura, e quindi il valore stimato, affinché possa essere memorizzata.

Come trovare le perdite di aria compressa di un impianto

Perché è importante la stima delle perdite di aria compressa?

Quando si svolge l’attività di ricerca perdite nei reparti produttivi è semplice trovare decine di perdite d’aria ogni ora. Molte di queste sono risolvibili sostituendo alcune parti a basso costo, come raccordi e attacchi rapidi, senza necessità di fermare gli impianti. Uno degli esempi più frequenti è la perdita d’aria compressa generata dall’attacco della pistola per il soffiaggio. Altre richiedono di organizzare gli interventi reperendo i componenti da sostituire e pianificando il fermo dei macchinari.

In entrambi i casi è importante “stimare lo spreco” di ciascuna perdita d’aria compressa per stabilire le priorità e tempistiche degli interventi di riparazione. Per questa ragione la telecamera acustica SONASCREEN 2 mostra sempre a display il valore della perdita espresso in litri al minuto ed Euro annui, offrendo una percezione immediata oltre alla memorizzazione insieme alle annotazioni utili.

Queste informazioni vengono poi riportate nel report automatico e personalizzabile generato da LeakReport, il software per PC realizzato da SONOTEC anche in lingua italiana.

Prima trovi le perdite e più risparmi

L’attività di ricerca perdite d’aria compressa è molto vantaggiosa perché consente un risparmio energetico significativo e immediato, a seguito delle riparazioni. La strumentazione che scegli per localizzare le perdite e organizzare gli interventi ha un impatto diretto sui costi operativi di questa attività, e quindi sulla sua convenienza. L’utilizzo di strumenti avanzati come SONASCREEN 2 semplifica e velocizza la ricerca perdite, riducendo l’impegno del personale e la durata degli interventi tecnici. Per conoscere meglio la potenzialità di questo strumento scrivi a info@manutenzionerepcom.it

Contattaci per informazioni